Un’antica leggenda sorrentina racconta….
La settimana che precede la Pasqua è ricca di suggestioni in Penisola. La Domenica delle Palme, giorno in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, i sorrentini recano ramoscelli di ulivo, benedetti in una solenne cerimonia. ...
leggi tuttoMENO CHIACCHIERE…PIU’ LACRIME
Mercoledì 18 febbraio nella nostra Cattedrale, insieme al Vescovo, abbiamo mosso i primi passi di questa Quaresima accogliendo sul nostro capo un pizzico di ceneri e nel nostro cuore le parole “Convertiti e credi al Vangelo!”. La nostra comunità parrocchiale, insieme...
leggi tuttoConcerto St. Gabriel’s School Chamber Choir
Sabato 7 Marzo 2015 alle ore 19,30 si terrà il concerto " St. Gabriel's School Chamber Choir" presso la Cattedrale di Sorrento in Via Santa Maria della Pietà.
leggi tuttoIL CSI SORRENTO ALLA RISCOSSA!
La rappresentanza del Csi Sorrento per la categoria del tennis tavolo guidata dagli atleti Giuseppe Marzuillo e Mario Mormone si è fatta onore ai campionati regionali di ping pong che hanno avuto luogo lo scorso 15 febbraio 2015 a Cava dei Tirreni. Il Csi Sorrento ha...
leggi tuttoLA FESTA DIOCESANA DELLA PACE
Lo scorso 7 febbraio si è tenuta a Gragnano la Festa della Pace ,una delle occasioni annuali in cui le parrocchie della nostra diocesi Sorrento- Castellammare si ritrovano tutte insieme sotto il segno della comune appartenenza all'Azione Cattolica e per vivere una...
leggi tuttoPellegrinaggio a Lourdes
Pellegrinaggio a Lourdes dal 28 Maggio 2015 al 4 Giugno 2015 PROGRAMMA Partenza da Sorrento : 28 maggio a.m. (orario da definire) Cena, pernottamento e colazione (MP) : 28/29 maggio presso Grand Hotel Londra **** di Sanremo ...
leggi tuttoQUELLI DEL…CSI
Le nostre domeniche 2015: A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 2015 "AVVIAMENTO ALLO SPORT MULTIDISCIPLINARE E DODGEBALL" PER TUTTE LE ETÀ AL CAMPO SPORTIVO CATTEDRALE DI SORRENTO Come occasione per tutti coloro che amano lo sport e per...
leggi tutto“RISUSCITARE” SI PUO’
Sabato scorso 7 Febbraio 2015, nei locali dell’Oratorio Parrocchiale della Cattedrale di Sorrento, si è svolto il corso di BLSD ossia Basic Life Support (in italiano sostegno di base alle funzioni vitali con l’aggiunta della procedura di defibrillazione) per gli...
leggi tuttoProgramma Quaresima 2015
inizieremo la Quaresima con la celebrazione del MERCOLEDI DELLE CENERI presieduta dal nostro Vescovo il 18 febbraio alle ore 19.30 nella Chiesa Cattedrale ogni VENERDI DI QUARESIMA ore 8.30 celebrazione dell’Eucarestia presso la Chiesa dei Servi di Maria (il primo...
leggi tuttoTutti insieme a Passo Godi
Domenica 22 febbraio 2015 Tutti insieme a Passo Godi Per informazioni rivolgersi agli educatori ACR e ACG ...
leggi tuttoLOTTERIA 2014
NELLA SEZIONE SEGRETERIA PARROCCHIALE È PUBBLICATO IL VERBALE DELL’ESTRAZIONE. CLICCA QUI PER VISUALIZZARLO. ...
leggi tuttoNatale 2014
Il programma del Natale in Cattedrale
leggi tuttoLettera alle Confraternite
Carissimi, come sapete nei mesi scorsi il Vescovo mi ha incaricato di seguire più da vicino la vostra vita ed il vostro cammino nominandomi padre spirituale delle Arciconfraternite dei Servi di Maria e di Santa Monica e chiedendomi di accompagnare allo stesso tempo...
leggi tuttoFRIDAY NIGHT LIVE
Orario Sante Messe
LA CATTEDRALE E’ APERTA TUTTI I GIORNI DALLE 8.00 ALLE 12.30 E DALLE 16.30 ALLE 21.00 non sono ammesse visite turistiche durante le celebrazioni liturgiche The Cathedral is open every day from 8.00 to 12.30 and from 16.30 to 21.00 tourist visits are not...
leggi tuttoCorsi di preparazione al Matrimonio ed alla Cresima
Corsi di preparazione al Matrimonio ed alla Cresima...
leggi tuttoSemi…siamo. Incontro con de Bortoli a Sorrento
La proposta educativa della comunità della Cattedrale di Sorrento prova a coinvolgere tanto i genitori quanto gli educatori, gli amministratori pubblici, gli operatori della comunicazione , nella consapevolezza dell’importanza di ‘seminare cultura e civiltà’. Le...
leggi tuttoEstate 2014
RITORNA A SORRENTO LO SPORT DEL CSI
Il 29 giugno, alle 18, negli spazi aggregativi della Parrocchia della Cattedrale di Sorrento si terrà una grande festa dello sport con tornei aperti a tutti, grandi e piccini, di calcetto, dodgeball, gare di staffetta e nozioni di corso di vela, all’insegna del...
leggi tuttoDomenica 15 e 22 Giugno Santa Messa
Domenica 15 e 22 Giugno Santa Messa ore 10.00 con diretta televisiva sul canale Retequattro (La S.Messa delle ore 11.00 non verrà celebrata)
leggi tuttoCorpus Domini 2014
Corpus Domini 2014
leggi tuttoIncontri sull’educAZIONE
Incontri sull'educAzione
leggi tuttoPasqua 2014
Pasqua 2014
leggi tuttoLettera alla Parrocchia
Carissimi, ci ritroviamo in questo spazio di dialogo nel quale vi richiamiamo i principali appuntamenti parrocchiali dell’anno. Una trama di incontri e di esperienze attraverso i quali vorremmo ritrovarci con voi in questi significativi momenti di condivisione. La...
leggi tuttoPreparazione alla Cresima
Tutte le domeniche a partire da Domenica 12 Gennaio 2014 alle ore 19.30 in Cattedrale. Per informazioni rivolgersi in sacrestia.
leggi tuttoCELEBRAZIONE DEI BATTESIMI IN CATTEDRALE NEL 2014
domenica 12 gennaio domenica 16 febbraio domenica 16 marzo 19/20 aprile nella Veglia Pasquale sabato 17 maggio domenica 15 giugno domenica 20 luglio sabato 16 agosto domenica 21 settembre domenica 19 ottobre sabato 15 novembre domenica 21 dicembre GLI...
leggi tuttoProgramma Natale 2013
Incontri sull’educAZIONE
...
leggi tuttoIncontri sull’educAZIONE
...
leggi tuttoCorpus Domini 2013
...
leggi tuttoSettimana Missionaria 2013
...
leggi tuttoPROGRAMMA PASQUA 2013
Pala d’altare dedicata al Beato Giovanni Paolo II
Il ritratto di Giovanni Paolo II, presentato in forma di bozzetto ( cm 80x60 ) al concorso bandito nel 2012 presso il santuario romano del Divino Amore, è stato esposto, nello stesso anno, alla Biennale di Venezia, nella mostra collaterale di arte sacra curata da...
leggi tuttoPROGETTO BAZAR DELLA SOLIDARIETA’
...
leggi tuttoCELEBRAZIONE DEI BATTESIMI 2013
CELEBRAZIONE DEI BATTESIMI nel 2013 domenica 13 gennaio domenica 17 febbraio domenica 31 marzo nella Veglia Pasquale sabato 20 aprile domenica 19 maggio domenica 16 giugno domenica 21 luglio sabato 17 agosto domenica 15 settembre domenica 20 ottobre sabato 16 novembre...
leggi tuttoCORSI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO 2012-2013
Incontri sull’EducAzione
“Seminare cultura e civiltà” in un mondo spesso distratto: la comunità ecclesiale della cattedrale di Sorrento (Na), nella consapevolezza che la sfida educativa è oggi di importanza fondamentale, promuove, nel periodo estivo, una serie di incontri sull’“educAzione”...
leggi tuttoMese di Giugno 2012
...
leggi tuttoVisita dell’Arcivescovo di Cracovia Cardinale Stanislaw Dziwisz
Nel ventesimo anniversario della Visita Pastorale del Santo Padre Giovanni Paolo II alla Diocesi Sorrento-Castellammare di Stabia (19 Marzo 1992), il 15 Marzo 2012 la città di Sorrento ha dedicato uno spazio antistante la Cattedrale di Sorrento al Beato Giovanni Paolo...
leggi tuttoVisita del Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano Cardinale Angelo Comastri
Nel ventesimo anniversario della Visita Pastorale del Santo Padre Giovanni Paolo II alla Diocesi Sorrento-Castellammare di Stabia (19 Marzo 1992), il 14 Marzo 2012 si è tenuta una Celebrazione solenne dei Vespri in Cattedrale, presieduta da Sua Eminenza Reverendissima...
leggi tuttoMons. Francesco Alfano è il nuovo Pastore della Chiesa di Sorrento Castellammare di Stabia
L'Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia 10.3.2012 ...
leggi tuttoIl coro ligneo
All'interno del Coro, la parte posteriore della chiesa, trovava posto l'altare settecentesco donato dal Re di Napoli Francesco II di Borbone a Mons. Francesco Saverio Apuzzo nel 1856, proveniente dalla chiesa napoletana di San Marcellino. Nel...
leggi tuttoCupola sovrastante il coro
Nella cupola che sovrasta il coro, ricca di stucchi floreali, si ammirano affrescati negli otto spicchi che la dividono i Santi compatroni della Diocesi, lavoro eseguito nel 1902 dagli artisti napoletani Pietro Barone ed Augusto...
leggi tuttoIl soffitto della cattedrale
Il soffitto della navata centrale della Cattedrale di Sorrento è interamente dipinto su tela con fantasioso intreccio di volute, fiori, frutta e putti, opera di Francesco Francareccio (1711) che, in un ovale sormontato dalle insegne...
leggi tutto